View
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

PROBLEMI LEGATI ALLA MATERNITÀ E ALLA GRAVIDANZA.

COME TI SENTI?

Se diventare mamma non è stato esattamente come ti aspettavi, è più normale di quanto pensi e non sei sola!

La maternità non è tutta rose e fiori, è più un’altalena di emozioni contrastanti.
Ti sembra che tutti si aspettino da te perfezione, ma l’asticella delle aspettative è davvero troppo alta e difficilmente sembra sufficiente quello che fai.

Da quando è nato il tuo bambino/la tua bambina non sei più al centro della tua vita, a volte non ti vedi più e ti senti sopraffatta.

Oppure hai scoperto di aspettare un bambino e la gioia è tanta, ma tante sono anche le paure e i timori. La tua può essere una gravidanza difficile. Ti chiedi come prepararti al meglio, quali decisioni prendere e se sarai in grado di affrontare tutto questo.

Probabilmente finora hai ricevuto per lo più una serie di indicazioni su come comportarti con il bambino, come gestirlo dal punto di vista pratico. Suggerimenti e trucchi per affrontare nanna, allattamento, prime pappe o attività stimolanti. E’ certamente della massima importanza poter condividere e chiedere consigli pratici, ma questo non è sufficiente a garantire che tutto vada bene. Serve che anche tu stia bene.

L’obiettivo è rimetterti al centro e supportarti nel trovare il tuo modo di essere mamma, in modo che sia allineato ai tuoi valori, desideri e progetti di vita.
PROBLEMI TRATTATI:
- Depressione post-partum
- Lutto perinatale
- Ansie e paure legate al parto
- Difficoltà ad accettare i cambiamenti del corpo
- Pensieri ossessivi legati al bambino
- Ansia per la salute del bambino o la propria
- Difficoltà nella gestione del bambino
- Difficoltà e paure legate al distacco con il bambino
- Senso di colpa, inadeguatezza e frustrazione nella gestione quotidiana del neonato
- Difficoltà nella relazione di coppia dopo la nascita del figlio
- Fobia del parto o della gravidanza
- Difficoltà a conciliare vita personale, familiare e lavorativa
- Problemi di salute della mamma o del bambino durante la gravidanza/dopo la nascita
- Insicurezza nel nuovo ruolo di madre
- Fatica a riconoscersi dopo la nascita del bambino

Le fasi del percorso.

come lavoro.

1 - ESPLORAZIONE

Analizzeremo il problema che stai vivendo, entrando nel merito di cosa accade e delle tue emozioni. Andremo ad esplorare quali idee ti sei fatta sul problema, quali soluzioni hai tentato, i tuoi obiettivi come persona e come mamma le tue aspettative di cambiamento.

2 - SPERIMENTAZIONE

Ti aiuterò a far comunicare tra loro i diversi ruoli che sei vivi (mamma, donna, professionista, compagna, amica…) che possono essere in “conflitto” tra loro. Sperimenterai nuovi modi di interagire con tuo figlio e con le altre persone vicine che ti stanno mettendo in difficoltà.

3 - CAMBIAMENTO

Avrai una maggiore conoscenza di te stessa come persona, come mamma e dei tuoi obiettivi e priorità nei diversi ambiti di vita. Farai le tue scelte (come mamma, ma anche personali) in modo coerente ai tuoi valori ed obiettivi. Saprai di volta in volta riconoscere ciò di cui hai bisogno e chiedere l’aiuto/supporto che ti serve (al partner, genitori, professionisti, ecc…).

COLLOQUI DI 60 MINUTI

IN PRESENZA O ONLINE

COLLOQUI INDIVIDUALI

Chiedi un colloquio

CONTATTAMI
CONTATTAMI