View
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

PROBLEMI LEGATI AL PERIODO DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA.

COSA STAI VIVENDO?

Quando a casa è un bambino o un adolescente a stare sta male, tutta la famiglia ne risente.

È naturale cercare in ogni modo di aiutare proprio figlio, ma a volte, nonostante l’impegno, il problema sembra persistere o addirittura peggiorare. Molti problemi si mantengono, infatti, nel tempo anche a causa di tentativi di soluzione inefficaci, spesso messi in atto con le migliori intenzioni. 

Quando un bambino o un adolescente manifesta un disagio, è spesso l’intero sistema familiare a essere coinvolto, ed è proprio attraverso il cambiamento delle interazioni quotidiane che si può ottenere una trasformazione rapida e duratura del comportamento dei figli.

Per questo tu come genitore sarai al centro del processo terapeutico, un autentico co-terapeuta che verrà guidato a modificare i meccanismi disfunzionali e a costruire un nuovo equilibrio familiare. 
Il modo più efficace di aiutare un bambino è, infatti, quello di passare attraverso i genitori e metterli in grado di intervenire direttamente e in prima persona sulle difficoltà del figlio.

Se stai affrontando una situazione difficile con tuo figlio, sei nel posto giusto. 
PROBLEMI TRATTATI:
- Problemi legati all’alimentazione (svezzamento, bambini che non mangiano o mangiano troppo, disturbi del comportamento alimentare)
- Capricci ingestibili
- Problemi del sonno
- Difficoltà scolastiche
- Ansia, paure e fobie (es. paura del buio, della scuola, separazione dai genitori, etc)
- Disturbi del comportamento (aggressività, oppositività, chiusura)
- Disturbi ossessivi e rituali
- Difficoltà relazionali in famiglia o con i pari

Le fasi del percorso.

come lavoro.

1 - ESPLORAZIONE

Analizzeremo come il problema si manifesta concretamente nella vita quotidiana di tuo figlio: quando si presenta, in che contesti e con quali modalità. Ci si concentrerà su ciò che mantiene il problema nel presente, ovvero le tentate soluzioni messe in atto per aiutare, gestire, arginare e risolvere il problema percepito nel figlio. 

2 - SPERIMENTAZIONE

Ti proporrò delle prescrizioni pratiche, ovvero indicazioni concrete da attuare nel quotidiano. Le indicazioni sono semplici, ma studiate in modo preciso per produrre un effetto strategico: non si tratta di “educare meglio”, ma di rompere gli schemi disfunzionali che mantengono il problema.

3 - CAMBIAMENTO

il problema verrà sbloccato e verranno osservati i primi cambiamenti in tuo figlio, avrai maggiore fiducia e strumenti per gestire le diverse situazioni in modo efficace. Sarai una risorsa stabile e sicura per tuo figlio, anche oltre la fine del percorso terapeutico.

COLLOQUI DI 60 MINUTI

IN PRESENZA O ONLINE

COLLOQUI INDIVIDUALI

Chiedi un colloquio

CONTATTAMI
CONTATTAMI